Ada Grossi, antifascista, socialista e combattente di Spagna, se n’è andata mezz’ora fa. Nessuno ascolterà più la voce di “Radio Libertà”.
08/08/2015 di giuseppearagno
Ada Grossi, antifascista, socialista e combattente di Spagna, se n’è andata mezz’ora fa. Nessuno ascolterà più la voce di “Radio Libertà”.
Pubblicato su Interventi e riflessioni | Contrassegnato da tag Ada Grossi, Radio Libertà | 13 commenti
Grazie Giuseppe per aver trovato la forza,per aver dato voce alla storia dei Grossi e continuare a farlo, in questo mondo di sordi…
Il più grande regalo che hai fatto ad Ada è stato aiutarla a ricostruire quella parte della storia della sua famiglia che non conosceva e metterla a confronto con i nostri ragazzi, a cui ha trasmesso le sue esperienze, i suoi ricordi, il suo coraggio, testimoniati nella “Storia di Ada”. In questo modo la sua vita continua nella memoria di altri, che senza la tua mediazione ne avrebbero ignorato l’esistenza. E ora bisogna insistere perché le sia intitolata una strada e/o una scuola. Grazie di tutto.
Ci ha lasciato ieri Ada Grossi, napoletana e antifascista, voce italiana di Radio Libertà, che trasmetteva da Barcellona durante la guerra civile di Spagna.
Esule giovanissima in Argentina insieme al padre socialista e ai fratelli, si trasferirono in Spagna per combattere al fianco della Repubblica contro il franchismo e il fascismo. Sorvegliati e perseguitati dalla polizia di Mussolini, visse il campo di prigionia in Francia dopo la sconfitta, il fratello Renato, anarchico e combattente a Teruel, fu internato e ucciso in manicomio dagli elettrochoc..
Ada, fu testimone e protagonista di una stagione tragica ma nella quale tanti seppero sentirsi fratelli oltre ogni confine e rischiare tutto in nome dell’uguaglianza e della comune libertà. “Non vinceremo subito, ha ammonito Rosselli, ma vinceremo”, per coprire parole come queste la prefettura di Napoli installò nel ’37 una trasmittente di disturbo. Ho personalmente un debito con lei, perché non riuscimmo a montare una video-testimonianza nella casa napoletana in cui era tornata per trascorrere l’ultima stagione della sua vita. Addio Ada, i compagni non dimenticano! Che la terra ti sia lieve
Caro Geppino,
Oggi ho letto il tuo bell’articolo su il manifesto e oggi ho saputo della morte di Ada. Vi/Ti sono vicino. Non molliamo.
Un abbraccio fraterno dalla Grecia che lotta.
Steven
I funerali? Si sono già fatti? sarebbe giusto un momento di commemorazione civile e pubblica. Questa città non si ricorda di un cazzo. vediamo se si può fare al comune magari Cercheremo di aiutarti a farlo.In ogni caso, il tuo contributo alla memoria collettiva è già resistenza. un abbraccio
Un bellissimo ricordo di una grande e bella persona… ancora una ineccepibile lezione di storia, quella storia volutamente misconosciuta, del prezioso Giuseppe Aragno.
Che la terra ti sia lieve come piuma
Figura significativa fino alla fine, da CONOSCERE E NON DIMENTICARE
Un onore per me aver conosciuto anni fa la sua storia
Sarebbe bello mettere su una radio ada
Vola alto Compagna Libertà…!!!
Giuseppe Aragno siamo vicini a te, Silvia, Aurelio. As. A Madrid si muove un’altra Italia – en Madrid otra Italia”
[…] 8 agosto 2015: con Ada Grossi s’è spenta la voce di Radio Libertà A Piano di Sorrento per Ada e l’Escola del Mar […]