Stamattina tutto mi pareva cominciasse bene e mi ero anche divertito a leggere i commenti demenziali di una sorta di serial killer, che mi spara spesso con una pistola ad acqua e si dispera perché poi lo cestino. Purtroppo non posso ringraziarlo per il divertimento che mi regala, né consolarlo per il cestino in cui finisce puntualmente. Si nasconde dietro falsi indirizzi mail e non c’è che fare. Avrei dovuto fermarmi allo scemo divertente, ma non avevo voglia di lavorare e ho voluto dare uno sguardo a facebook. La prima cosa che ci ho trovato risaliva a qualche giorno fa: era l’affermazione di un principio rivoluzionario che spiega la natura maligna dei referendum. Una truffa, un ricatto e un inganno. Il gioco delle tre carte.
Caspita, come ho fatto a non pensarci? Il ricattatore è Tsipras! Va beh, maledetto controrivoluzionario, ora basta. Tu ti credi che sono fesso ma ti sbagli, cacchio di greco imbroglione. Mò vengo ad Atene, ti prendo a calci in culo, ti metto agli arresti, ti affido a un tribunale del popolo, poi salgo velocemente sull’Acropoli e dalle sacre colonne dal Partenone dichiaro solennemente che stamattina, di buon ora, dopo aver fatto colazione, ho cominciato la rivoluzione. Farò delle pause per riposare e andare a mensa all’ora di pranzo, ma state tranquilli che dopo la siesta tornerò al lavoro. L’immancabile vittoria è prevista per stasera. A che ora? In tempo per la cena. Non posso andare a letto digiuno. Ho la gastrite.
Mentre preparavo alacremente la rivoluzione, ecco un amico sconsiderato che mi segnala un capolavoro molto meno divertente delle amenità dell’anonimo killer: un articolo del solito Giannuli, che vi consiglio di leggere perché di buono una cosa ce l’ha: dimostra che Renzi non ha il primato della stupidaggine. Al mondo c’è di peggio. Ecco Giannuli. Non ho mai letto un articolo più superficiale, fazioso e inconcludente. L’autore vede tutto, tranne la pazzia dei sacerdoti fondamentalisti dell’austerity, che hanno inchiodato la trattativa con Tsipras ad una verità di fede, puntualmente smentita dalla realtà. Tsipras ha fatto la sua parte, ma non ha né il potere di ammanettare delinquenti come Draghi, né la facoltà di mettere la camicia di forza a neonazisti, matti da legare come Merkell, Dijsselbloem Schäuble e compagnia cantante.
Possibile che questo sia tutto quanto passi il convento? No. Per fortuna ci sono anche segnali positivi e piccole soddisfazioni. Intanto una bella analisi su EuroNomade. Scrittura collettiva, mi dice Francesco Festa che ci ha messo mano, e questo la rende ancora più preziosa.
Oggi, poi, per dirne una, presidio in piazza a Napoli, davanti al Municipio, con la bandiera greca esposta al balcone del sindaco (eh, cari miei, ci sono anche i buoni consiglieri!) e mercoledì all’ex OPG occupato, due compagni greci di Syriza verranno a parlarci di ciò che accade in queste ore e si prenderanno contatti per costruire la rete della solidarietà.
Non è molto, ma non è nemmeno poco e chi vuole vederla si accorge che una luce si è accesa nel buio.
Mi metto al lavoro.
“