Una interessante segnalazione di Eugenia Foddai: l’Ambasciata cinese ha pubblicato l’elenco degli Stati bombardati dagli USA dopo le atomiche su Hiroshima e Nagasaki (tutti, si sa, pericolosi per la democrazia e la pace nel mondo…):
– Corea e Cina 1950-53 (Guerra in Corea)
– Guatemala (1954)
– Indonesia (1958)
– Cuba (1959-1961)
– Guatemala (1960)
– Congo (1964)
– Vietnam (1961-1973)
– Laos (1964-1973)
– Guatemala (1967-1969)
– Cambogia (1969-1970)
– El Salvador (1980)
– Nicaragua (1980)
– Grenada (1983)
– Libano, Siria (1983, 1984)
– Libia (1986)
– Iran (1987)
– Panama (1989)
– Iraq (1991) (Guerra del Golfo)
– Kuwait (1991)
– Somalia (1993)
– Bosnia (1994, 1995)
– Sudan (1998)
– Afghanistan (1998)
– Jugoslavia (1999)
– Yemen (2002)
– Iraq (1991-2003) (truppe USA e UK insieme)
– Iraq (2003-2015)
– Afghanistan (2001-2015)
– Pakistan (2007-2015)
– Somalia (2007-2008, 2011)
– Yemen (2009, 2011)
– Libia (2011, 2015)
– Siria (2014-2015)
… ma loro sono i buoni!
La Cina ha invitato a “non dimenticare mai chi è la vera minaccia alla pace“.
Archive for marzo 2023
Barbarie
Posted in Poesia on 27/03/2023| Leave a Comment »
Agli storici che verranno
Catene pesanti.
La società ti lega.
Corde di canapa l’indifferenza,
luridi cenci intorno
per cui morire,
mendicando l’amore
senza trovarlo.
Menzogne i silenzi
paurosi di parole.
Quando più sereni
tornerete senza leggi
a cercarvi
negli antri dove fummo uomini,
ricordatevi di noi
e senza giudicarci,
piangete.
64 ans c’est non
Posted in Interventi e riflessioni on 17/03/2023| Leave a Comment »
A bas Macron!
A bas le capitalisme!
Vive la révolution!
Vive le Socialisme!