Mentre celebrava il 25 aprile, un governo di traditori confermava la sua amicizia e il suo sostegno al governo dell’Ucraina che ha messo fuorilegge il comunismo.
Draghi e i suoi camerati evidentemente hanno finto così di ignorare di aver giurato su una Costituzione firmata dal partigiano Umberto Terracini, comunista e presidente dell’Assemblea Costituente.
Grazie a questi traditori, oggi, in alcune città d’Italia, gruppi di neofascisti hanno attaccato i pacifici cortei per il 25 aprile.

Da un lato Draghi e company sostengono il governo ucraino, che ha messo fuorilegge un terzo del parlamento (partiti di varia natura) e che avrebbe messo fuorilegge anche Terracini
Dall’altro, Mattarella ha recitato le strofe di bella ciao, equiparando la risposta bellica ucraina alla resistenza, come già il pd chiedeva di fare all’ANPI di Pagliarulo
Ma ciò, anche a voler prescindere dalla storia golpista e di annosa aggressione ai russofoni del Donbass, di cui governo e forze armate ucraine portano la responsabilità, è un falso bello e buono !
La resistenza, non solo in italia, fu espressione soprattutto delle classi lavoratrici, e quindi, oltre a difendere la propria nazione, aveva nel dna la spinta a cambiare i rapporti sociali in senso progressivo. In tal senso, molto fu recepito nella Costituzione, e qualcosa realizzato a livello di riforme.
Essa fu un fenomeno nato dal basso, senza avere responsabilità del precedente operato delle classi dirigenti, comprese quelle liberali,, anzi rompendo con esse, essendo capace di far divenire centrali i ceti da sempre esclusi.
Sia tecnicamente che politicamente, una Resistenza partigiana o è questo, o non è il fenomeno della Resistenza partigiana.
Cosa c’entra con tutto ciò con la mera difesa del proprio territorio, che l’esercito ucraino realizza, proprio non si capisce, anche ritenere legittima e necessaria la reazione militare ucraina.
Evidentemente si vuole appiattire quel fenomeno particolarissimo che furono le Resistenze, alla mera difesa del suolo patrio, come farebbe. pur legittimamente, qualunque esercito del mondo. in altre parole, vogliono farci farci dimenticare quale fu il senso politico della Resistenza. Di questo si e reso responsabile oggi Mattarella.
Peraltro, sappiamo cosa abbiamo da contestare, a partire dal golpe di Maidan, all’esercito ed alle dirigenze ucraine.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non hanno avuto neanche bisogno di una Marcia su Roma farlocca…
come cento anni fa.
"Mi piace""Mi piace"