Via Fracchia, 24 marzo 1980 completa i ricordi degli smemorati. Si fa tanto parlare di Carlo Alberto Dalla Chiesa, ma c’è chi, a sentirlo nominare, pensa soprattutto a un corridoio stretto e a verità mai dette.
“Quando sento parlare di Carlo Alberto Dalla Chiesa penso a 4 cadaveri in fila”, scrive Baruda. “Giustiziati”.
Storia della repubblica, anche questa, ma si sa: ai giovani danno da studiare l’antico libriccino con le sacre vite dei santi, il “Martirologio Romano secondo la nuova forma del calendario e la verità dell’ecclesiastica historia, aggiunto di tutti i nuovi canonizati fino al presente giorno”.
Storia della repubblica, ci dicono, con le sue date, i suoi riti e le sue ricorrenze, ma lo sanno bene: ci sono capitoli che mancano, pagine e pagine che non sono state mai scritte.
Storia della repubblica, vorrebbero farci credere, firmando i loro capolavori, come se non sapessimo che nelle accademie fiutano il vento del potere e le carriere sono riservate ai chierici specializzati nell’agiografia.
Fate come credete, prendetela come vi pare, però sia ben chiaro, storici di corte e velinari travestiti da giornalisti: non venite a farci la lezione ogni volta che c’è un anniversario. All’amo, noi, non abbocchiamo, e lo sappiamo bene, l’abbiamo imparato: la vostra legalità è un maledetto imbroglio, scientificamente pensato e studiato apposta per soffocare la giustizia sociale.
Posts Tagged ‘Dalla Chiesa’
Un altro anniversario
Posted in Interventi e riflessioni, tagged agiografia, Dalla Chiesa, Martirologio, storici, velinari, Via Fracchia on 04/09/2012| 3 Comments »