L’Associazione “A Madrid si muove un’altra Italia – en Madrid otra Italia” mi segnala la notizia e la riporto volentieri, per quanto sconcertato :
Apología del fascismo. ¡Hay que denunciarlo
(Apología del fascismo. ¡Dobbiamo denunciarlo!)
Un’esposizione di Movistar loda Hitler e lo presenta come un eroe, ignorando i suoi crimini.
Per leggere il testo originale della fotografia cliccare qui, sul Panello “Hitler biogràfic / @TeresaRenedo“.
Questa la traduzione dal catalano, un po’ avventurosa, ma tutto sommato fedele.
“Dopo l’avvento al potere nel 1933 e grazie alle sue riforme democratiche profonde, la Germania ha migliorato la sua posizione e ha cominciato a riguadagnare ex territori“.
La frase, riferita al dittatore nazista Adolf Hitler, appare sul pannello che spiega la storia dei profumiere mostra Los, organizzata congiuntamente da Movistar TV e History Channel, che è stato possibile vedere fino a Sabato scorso, al Mobile World Area Central Movistar, situato in Plaza de Catalogna a Barcellona. Il testo, intitolato “L’uomo a Leyenda”, può essere definito come revisionista; ignora ogni riferimento agli innumerevoli crimini del dittatore tedesco e non menziona i milioni di persone che sono morte a causa delle loro azioni.
La mostra è stata patrocinata sia dal sito web della società telefonica, che dal portale del Centro Mondiale mobile, nonostante il suo contenuto polemico. Oltre a Hitler, sono state anche preparate iniziative simili per il dittatore italiano Benito Mussolini italiano, Hideki Tojo, il primo ministro giapponese durante la seconda guerra mondiale, e il sovietico Josif Stalin,il presidente degli Stati Uniti Franklin D. Roosevelt e il primo ministro britannico Winston Churchill. Il contenuto è interamente agiografico con il protagonista. Il profumiere Monica Cipiglio era responsabile della produzione profumi in collaborazione con il responsabile per la parte storica della mostra, Filippo Botaya, UAB professore e ricercatore di storia e UPC con le teorie, almeno, peculiari.
Lo spettacolo è il complemento alla serie nella prima guerra mondiale, prodotto da History Channel e può essere visto Movistar TV dal 15 settembre. La mostra è stata mostrata gratuitamente a Barcellona dal 26 Settembre al 4 ottobre e in precedenza al flagship store di Telefónica a Madrid dall’11 al 21 settembre. Il dipartimento di comunicazione della società ha detto che sarà esposto a DIRECT altrove.
Rispondi